› Il tantrismo – da www.kunpen.it
› Il tantrismo (Jean Louis Bernard)
› Spandakārikā (Kallata)
› Spandakārikā (Kallata) pdf – altra traduzione – da http://www.aghori.it
› La liberazione attraverso la visione nuda della natura dello spirito (Padmasambhava)
› Pratyabhijñâhrdayam – Il Cuore Del Riconoscimento (Ksemaraja)
› Dohakosa – Canto per il popolo (Saraha)
› Siva sutra (Vasugupta) – da www.superzeko.net
› Siva sutra (Vasugupta) pdf – altra traduzione – da http://www.aghori.it
› Conferenza sugli Siva sutra (Raffaele Torella)
› Vijñānabhairava Tantra
› Vijñānabhairava Tantra (pdf) – altra traduzione – da http://www.aghori.it
› Canti spirituali (Ma Gcig)
› Contributo allo studio dell’insegnamento di Ma Gcig Lab Sgron (Gabriella Orofino)
› Il grande sigillo (Tilopa)
› Le istruzioni essenziali sulla natura della mente: Il Buddha nel palmo della mano (Ju Mipham Namgyel)
› Il Tesoro dei Cantici (Tilopa)
› Introduzione di Raniero Gnoli al Tantraloka di Abhinavagupta – da http://www.tantrakashmir.com
› Tantraloka (Abhinavagupta)
› Introduzione di Boris Marjanovic – Il commento di Abhinavagupta alla Bhagavad Gita
› Raniero Gnoli, Il commento di Abhinavagupta alla Parātriṃśikā (pdf)
› Essenza dei Tantra (Abhinavagupta) (pdf) – da scribd.com
› Testi dello Sivaismo (a cura di Raniero Gnoli) (pdf) – da scribd.com
› Le scuole dello Sivaismo del Kasmir (Purnananda Zanoni)
› Lalla Arifa: una santa tra sufismo e shivaismo
› Kunje Gyalpo (La suprema sorgente) – Il tantra radice – da http://www.tantrakashmir.com
› Il cuore nello shivaismo tantrico (Pierre Feuga)
› Dare un senso al tantra – parte 1 (Alexander Berzin)
› Dare un senso al tantra – parte 2 (Alexander Berzin)
› Le perle del tantra (i testi classici dello yoga tantrico: Hatha Yoga Pradipika, Gheranda Samhita, Shiva Samhita) – a cura di David Donnini
› Il terzo Prakaraṇa dello yogavāsiṣṭha (Utpatti) e la dottrina Śivaita della vibrazione (spanda) (Bruno Lo Turco)
› Mahanirvana Tantra – Il Tantra della Grande Liberazione (pdf, da scribd.com)
› Shivaismo del Kashmir. Una sintesi (Giacomo Foglietta) pdf, da scribd.com
› Variazioni kashmire sul tema della percezione dello yogin (Yogipratyakṣa) – Raffaele Torella, da scribd.com
› Il Paramārthasāra (La realtà suprema). Traduzione, introduzione e commento di Raphael (pdf) – da scribd.com
› Maria Vassallo, Alcuni aspetti cosmogonici dello śivaismo tantrico kaśmīro (pdf) – da www.mediaevalsophia.net
› Il fenomeno tantrico (pdf) – da scribd.com
› André Padoux, Tantrismo (pdf) – da scribd.com
› Mark Dyczkowski, Una breve storia del Tantra śivaita e dello śivaismo del Kashmir (pdf)
› Pancatattva, il rituale segreto (Julius Evola) pdf – da juliusevola.it
› Cos’è il tantrismo? (Eric Baret)
› Il respiro, ultima porta prima del silenzio (Eric Baret)
› La paura non ha cause (Eric Baret)
› Morire per rinascere a nuova vita (Eric Baret) – da www.yogagenova.it
› Ascoltare la realtà (Eric Baret)
› Il corpo e il pensiero sono completamente condizionati. La sola libertà è vedere questi condizionamenti (Eric Baret)
› Reintegrazione (Eric Baret)
› Lasciare libera la percezione (Eric Baret)
› L’emozione essenziale (Eric Baret)
› La morte (Eric Baret)
› La natura delle cose (Eric Baret)
› Una vita senza storia (Eric Baret)
› Non si può essere liberi domani (Eric Baret)
› La grazia (Eric Baret)
› Un approccio corporale (Eric Baret)
› La spiritualità (Eric Baret)
› Non-dualità e vita sociale (Eric Baret)
› Per finirla con la pretesa di sofferenza in generale e dell’amore in particolare (Eric Baret)
› Le mani vuote (Eric Baret)
› Intervista a Eric Baret (Gioia Lussana)
› Vedere, azione ultima (Eric Baret)
› Tantra, la spontaneità dell’estasi (Daniel Odier)
› L’insegnamento del tantra shivaita kashmiro della tradizione Kaula e delle scuole Spanda e Pratyabhijñā (Daniel Odier)
› La kundalini nel tantra kashmiro (Daniel Odier)
› Vivere nel nostro corpo (Daniel Odier)