Bardo Thödrol: manuale per Vivere e Morire

Il Libro Tibetano dei morti, o Bardo Thödol, è un testo funebre molto più recente del suo corrispondente egizio e possiede incomparabilmente maggior consistenza interna e coerenza. A differenza del Pert em hru ( libro dei morti egizio) è un testo ben definito e omogeneo, del quale conosciamo l’autore e la data approssimata della sua redazione. Nonostante abbia la sua base in un materiale orale molto più antico, fu scritto per la prima volta nell’ottavo secolo ed è attribuito al Grande Guru Padmasambhava.

Yoga, Vedanta and Tantra

Three Streams of Yoga, Vedanta and Tantra by Swami Jnaneshvara Bharati           Symbols of the Bindu, Dot, or Point    Understanding the end of the journey: Bindu means Point or Dot, is sometimes likened to a Pearl, and is often related to the principle of a Seed. This is not just a poetic choice of words or philosophy. There literally is a stage of Yoga … Leggi tutto Yoga, Vedanta and Tantra