Meditazione Evocativa in Psicosintesi

La meditazione secondo il modello Psicosintetico definito da Assagioli è una “pratica”. Per Pratica Psicosintetica si intende la vita stessa, intesa come un laboratorio alchemico, un’ “officina” che la persona ha sempre a disposizione per fare esperienza di sé. Assagioli  insegnava ai suoi allievi a sperimentare giorno dopo giorno la Psicosintesi; non riteneva il modello psicosintetico un’opportunità strettamente terapeutica, mirata alla guarigione di un sintomo, ma vedeva la pratica psicosintetica come una vera e propria “ginnastica mentale ed educativa”, rivolta a tutte le persone in cammino verso la scoperta di Sè.  La Psicosintesi dovrebbe diventare un “modus vivendi”, una pratica a cui avvicinarsi e allenarsi giorno dopo giorno, proprio perché l’uso delle molte tecniche a disposizione ci permette di avere sempre strumenti pratici efficaci per il nostro percorso di crescita e per la nostra auto-realizzazione.

L’Uovo Aurico

L'UOVO AURICO, LA SUA NATURA E FUNZIONE Ogni essere o cosa, in tutto l'universo, e in verità l'universo stesso, ha, o piuttosto è, il suo uovo aurico. La sua prima sostanza è l'ākāśa di cui l'etere cosmico è l'aspetto più grossolano. Questa ākāśa si concretizza progressivamente dalla sua parte più elevata a quella inferiore, cosicché l'uovo aurico, nel suo aspetto più materiale, è solo leggermente più etereo del corpo fisico, ed è infatti sostanza astrale.

Genesi dell’Uovo Aurico

https://vimeo.com/802891372 Istruzioni Segrete di Helena Petrovna Blavatsky  In questo diagramma vediamo che l'uomo fisico (o il suo corpo) non condivide l'onda pura diretta dell'Essenza Divina che sorge dall'Uno in Tre, il Non manifesto, attraverso il Logos manifesto (la facciata superiore nel diagramma). Purusha, lo Spirito primordiale, tocca la testa umana e si ferma lì. Ma l'Uomo … Leggi tutto Genesi dell’Uovo Aurico