Vigyan Bhairava Tantra

Vigyan Bhairava Tantra Circa 12.500 anni fa, com'è riportato nel "Vigyan Bhairav Tantra", una delle scritture sacre indiane, il Dio Shiva, in risposta alle domande esistenziali poste dalla moglie Devi, le suggerisce 112 tecniche di meditazione per sperimentare l'altezza del suo livello di coscienza e comprensione, offrendo così all'essere umano la possibilità di essere elevato allo stato di Dio. Queste tecniche hanno lo scopo di dissipare i dubbi, provvedendo il sapere tramite la pratica. Con queste 112 tecniche Shiva sintetizza tutti i metodi possibili e mostra che ogni cosa può diventare una tecnica di meditazione, se veramente comprendiamo la qualità e la dinamica della mente che è sottolineata da ognuna di esse e la applichiamo nella nostra vita quotidiana.

Kundalini Awakening

Kundalini Awakening All Yoga is Kundalini Yoga: While some people use a specific terminology "Kundalini Yoga" for certain practices, all of Yoga actually leads to the activation of Kundalini. Thus, in a sense, all of Yoga is Kundalini Yoga, regardless of whether you use that specific name. Awakening kundalini and leading it to union with the Absolute is the goal of the Himalayan sages and the path of Yoga, Vedanta, and Tantra.

Shiva & Shakti

https://vimeo.com/804617321 La coppia cosmica Lo SHIVA PURANA afferma che "l'intero universo è stato creato da SHIVA e SHAKTI". Essi simboleggiano due polarità opposte, due principi assoluti ed eterni: il Maschile ed il Femminile, che attraverso la loro unione danno vita all'intera manifestazione. Il Pantheon induista è popolato di divinità; quasi tutte hanno una controparte, poiché … Leggi tutto Shiva & Shakti

Rig Veda: Pratiprasavah

https://vimeo.com/640511650 Storia dell'ipnosi regressiva di Angelo Bona È attualmente impossibile stabilire con certezza la data di compilazione del Ṛgveda (1). Si tratta di inni sacri che risalgono probabilmente al secondo millennio a.C., nel periodo compreso tra il 2000 a.C. e il 1700 a.C.(2), con la sua definitiva collocazione nella forma attuale, databile al VII sec. … Leggi tutto Rig Veda: Pratiprasavah