I sette regni del triplice mondo O.O. 9 – Teosofia (V – Il mondo fisico) 1 – Il regno minerale viene percepito dai sensi e compreso dal pensiero. Se ci formiamo un pensiero su un corpo minerale, abbiamo dunque da fare con due cose: con l’oggetto sensibile e col pensiero. Di conseguenza dobbiamo pensare che l’oggetto sensibile è un essere-pensiero condensato. Ora un corpo minerale agisce sopra un altro in modo esteriore. Lo urta e così lo muove, lo riscalda, lo illumina, lo scioglie, e così via. Questo modo di azione esteriore viene espresso in pensieri. L’uomo si fa pensieri sul modo in cui i minerali agiscono gli uni sugli altri secondo una legge esteriore. In tal modo i suoi singoli pensieri si sviluppano in un’immagine di pensiero complessiva del mondo minerale, e tale immagine è un riflesso dell’archetipo dell’intero mondo minerale. Come un intero, esso si trova nel mondo spirituale.
Rudolf Steiner
La percezione della luce interiore
https://vimeo.com/802705589 L’illuminazione Da L’iniziazione di Rudolf SteinerL’illuminazione deriva da processi molto semplici; anche per questa si tratta di sviluppare certi sentimenti e pensieri, che sono latenti in ogni uomo, e devono essere risvegliati. Soltanto chi persegue questi processi semplici con molta pazienza, severità e perseveranza, potrà da essi venir condotto alle percezioni della luce interiore.Il … Leggi tutto La percezione della luce interiore