Yugas e la Precessione degli Equinozi

https://vimeo.com/808791167 Gli Yugas e la Precessione degli Equinozi secondo il Sūrya Siddhānta   Il Surya Siddhanta è un testo vedico indù che risale ad un tempo stimato fra i quindici e i venticinquemila anni fa, che descrive una serie di fenomeni fisici noti solo da poche centinaia  di anni alla scienza occidentale, come ad esempio il fatto che la Terra sia … Leggi tutto Yugas e la Precessione degli Equinozi

La Medicina del 3° Millennio

Introduzione alla medicina del terzo millennio a cura del Prof. Paolo Lissoni Per secoli e secoli, filosofia materialistica ed idealistico-religiosa si sono combattute sulla scena del mondo, pretendendo ognuna di rappresentare la verità.  Questa visione dualistica della vita, applicata alle scienze medico-biologiche, ha provocato una netta opposizione fra visione fisico-chimica e psicologica della realtà della coscienza umana.  La psicologia, in particolare nella sua caratterizzazione psicoanalitica, ha da sempre rifiutato e negato la possibilità di conoscere le basi chimiche delle emozioni e degli stati di coscienza, ravvisando in ciò il timore del proprio tramonto. 'All'opposto, la concezione organicistico-materialistica aveva considerato l'elemento psico-mentale un semplice sottoprodotto del cervello fisico.

Genesis of Yuga Cycles

A Yuga Cycle is a cyclic age in Hindu cosmology. Each cycle lasts for 4,320,000 years (12,000 divine years) and repeats four yugas (world ages): Krita (Satya) Yuga, Treta Yuga, Dvapara Yuga, and Kali Yuga. As a Yuga Cycle progresses through the four yugas, each yuga's length and humanity's general moral and physical state within each yuga decrease by one-fourth. Kali Yuga, … Leggi tutto Genesis of Yuga Cycles