Meditazione Evocativa in Psicosintesi

La meditazione secondo il modello Psicosintetico definito da Assagioli è una “pratica”. Per Pratica Psicosintetica si intende la vita stessa, intesa come un laboratorio alchemico, un’ “officina” che la persona ha sempre a disposizione per fare esperienza di sé. Assagioli  insegnava ai suoi allievi a sperimentare giorno dopo giorno la Psicosintesi; non riteneva il modello psicosintetico un’opportunità strettamente terapeutica, mirata alla guarigione di un sintomo, ma vedeva la pratica psicosintetica come una vera e propria “ginnastica mentale ed educativa”, rivolta a tutte le persone in cammino verso la scoperta di Sè.  La Psicosintesi dovrebbe diventare un “modus vivendi”, una pratica a cui avvicinarsi e allenarsi giorno dopo giorno, proprio perché l’uso delle molte tecniche a disposizione ci permette di avere sempre strumenti pratici efficaci per il nostro percorso di crescita e per la nostra auto-realizzazione.

I quattro aspetti sulla materia

https://vimeo.com/798497209 I QUATTRO ASPETTI SULLA MATERIA E SULL'UOMO Lo stato di quiete è uno stato magico di equidistanza da ogni movimento fisico, animico, mentale. È una dimensione magmatica, dalla quale procede ogni forma di inizio. Lo stato di quiete interiore è uno stato di eternità microcosmica. Se ciò che intercorre tra A (nascita) e B … Leggi tutto I quattro aspetti sulla materia

Destino come Scelta

https://vimeo.com/800689482 Corpo, Anima e Spirito Thorwald Dethlefsen: Il destino come scelta - Edizioni Mediterranee Il corpo - nell’uomo vivente – si distingue dalla semplice somma delle sostanze chimiche di cui è composto, in quanto a tutte sottostà un’idea comune che contribuisce a formare il concetto globale “uomo”. Questo fatto non è ovvio. Molto più ovvio è … Leggi tutto Destino come Scelta