
APPENDICE VIII – TUTTE LE ERESIE CRISTIANE DALLE ORIGINI AL GRANDE SCISMA DEL 1054
Il grande pubblico scopre i Vangeli non canonici
I ritrovamenti di Qumran e Nag Hammadi
Il tema del presente discorso: lo Gnosticismo
Avvertenze metodologiche e delimitazione del campo di indagine
Le fonti dello Gnosticismo. Panoramica della letteratura gnostica.
Esposizione di un tipico sistema gnostico dei primi secoli
Il mistero delle origini dello gnosticismo
I caratteri dello Gnosticismo in dettaglio
Il Pleroma e il Pantheon divino
Il Demiurgo. Acosmismo. Pessimismo.
L’assoluta trascendenza della divinità
Le emanazioni o ipostasi o eoni
La creazione dell’uomo e la sua natura
L’interpretazione delle Sacre Scritture. L’allegorismo.
Struttura delle comunità. Rapporti con gli altri gruppi cristiani.
Teurgia e magia nello Gnosticismo e nella Tarda Antichità
Le descrizioni gnostiche dell’ascesa attraverso le sfere
Il testo di un rituale teurgico del IV secolo contenuto in un papiro
Il resoconto di una cerimonia teurgica finita non propriamente bene
Varianti entro lo gnosticismo. Maestri e scuole gnostiche.
Gnosticismo e Cristianesimo ortodosso
I punti di divergenza tra Gnosticismo e Cristianesimo ortodosso
La dottrina del Logos e la figura della Sapienza nelle Sacre Scritture
Il concetto di logos nella filosofia greca
La dottrina del logos in Filone di Alessandria
La Sapienza nella filosofia greca
La Sapienza nelle filosofie ellenistiche
La Sapienza nelle Sacre Scritture
Influssi dello gnosticismo sul cristianesimo
Il Vangelo di Giovanni e la controversa dottrina del Logos
L’atteggiamento della Chiesa verso la sessualità
Infiltrazioni di elementi astrali nell’iconografia cristiana
Il Libro di Giovanni Evangelista
Il Libro di Enoch, il Libro dei Vigilanti, il Libro dei Giubilei
Gnosi, catarsi, salvezza misterica, estasi nell’antichità e nel cristianesimo delle origini
Rapporti tra la gnosi cristiana e la dottrina di Plotino
La conoscenza immediata di Dio in Filone
Lo Gnosticismo e le principali correnti di pensiero dell’epoca
L’ellenismo. Alessandria d’Egitto.
Gnosticismo e pensiero indiano ortodosso
Astrologia tardoantica. Teurgia.
La rinascita culturale europea a contatto con le fonti arabe
La ripresa dell’astrologia pagana nei secoli dodicesimo e tredicesimo
La teoria del microcosmo alla base della astrologia
La lotta della chiesa contro le religioni astrali
Il giudaismo ellenizzante. Filone di Alessandria.
La fine dello gnosticismo e i suoi prolungamenti in epoca medievale
Il patto eterno di fedeltà, il ciclo della profezia e il ciclo dell’imamato
Definizione e distinzioni tra sciismo duodecimano, ismailismo fatimida, ismailismo di Alamut
Caratteri distintivi dell’ismailismo rispetto allo shiismo
Le tradizioni sul senso segreto delle scritture cui si rifà lo sciismo
Intelletto attivo e intelletto passivo in Aristotele e nei commentatori successivi
La gnosi ismailita e la teoria dell’intelletto agente
Il corpus dottrinale sciita e ismailita
Legami dell’ismailismo con la gnosi antica
I miti ismailiti sull’origine del Cosmo omologhi ai miti gnostici
Rinascita dell’astrologia tardoantica nel medioevo
I percorsi di emersione dello gnosticismo in epoca moderna e contemporanea
Gnosticismo e “radici dell’Europa”, con un intervento di Umberto Eco
Gnosticismo e riscoperta del pensiero tardoantico
Gnosticismo e nichilismo contemporaneo.
Gnosticismo e periodi di crisi: l’interpretazione esistenziale di Hans Jonas
Gnosticismo e ricerca neotestamentaria odierna
Rudolf Bultmann e la “demitizzazione”. Elementi mitologici nel Cristianesimo.
Gesù come apocalittico ebraico
Il concetto di “ortodossia” ed “eresia” nel mondo cristiano delle origini
Le difficoltà logiche del dogma trinitario e della doppia natura del Cristo
Le chiese gnostiche contemporanee. Gnosticismo e occultismo.
La chiesa gnostica di Jules Doinel
Il significato delle Ecclesiae Gnosticae Catholicae
Ordine del Pleroma – Ecclesia Gnostica – Ecclesia Gnostica Mysterorum
Francesco Brunelli e la Chiesa Gnostica Italiana
Il nuovo gnosticismo in California
Michael Bertiaux e la Ecclesia Gnostica Spiritualis
Armand Toussaint e la Eglise Rosicrucienne Apostolique
Samael Aun Weor e il Movimento Gnostico
Gnosticismo e massonerie di frangia
Gnosticismo, demonologia e riflessione contemporanea sul problema del male
Il problema del male nell’Antico Testamento e la risposta gnostica
APPENDICE I – BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE
APPENDICE II – LESSICO DI FILOSOFIA ANTICA
APPENDICE III – IL CATECHISMO DELL’ECCLESIA GNOSTICA CATHOLICA
APPENDICE IV – PICCOLA ANTOLOGIA DI BRANI GNOSTICI
APPENDICE V – ALTRE IMPORTANTI ERESIE DEI PRIMI SECOLI DEL CRISTIANESIMO
APPENDICE VI – I SEPTEM SERMONES AD MORTUOS DI JUNG (VERSIONE INGLESE)
APPENDICE VII – FOTOGRAFIE DI SIMBOLI E MONUMENTI BOGOMILI
APPENDICE VIII – TUTTE LE ERESIE CRISTIANE DALLE ORIGINI AL GRANDE SCISMA DEL 1054