Shrii Prabhat Ranjan Sarkar, conosciuto in India e nel mondo anche come Shrii Shrii Anandamurti, tenne un discorso pubblico introducendo per la prima volta il concetto e la pratica della biopsicologia applicata nel Tantra Yoga. Come la maggior parte dei lettori sa, la definizione più vecchia e accreditata di Yoga è: “Samyoga yoga yuktah … Leggi tutto Tantra
Thanks to Wim van den Dungen for the suggestion to post the last version of his work Studies in Buddhadharma On Buddhist Tantra “This space within the heart – therein is the person, consisting of mind, immortal, resplendent.” Taittirîya Upaniśad, 1.6 “There are those whose capacity of the Mahâyâna lineage is not meagre, whose minds are strongly moved … Leggi tutto On Buddhist Tantra
Vigyan Bhairava Tantra
Circa 12.500 anni fa, com’è riportato nel “Vigyan Bhairav Tantra”, una delle
scritture sacre indiane, il Dio Shiva, in risposta alle domande esistenziali poste
dalla moglie Devi, le suggerisce 112 tecniche di meditazione per sperimentare
l’altezza del suo livello di coscienza e comprensione, offrendo così all’essere
umano la possibilità di essere elevato allo stato di Dio.
Queste tecniche hanno lo scopo di dissipare i dubbi, provvedendo il sapere
tramite la pratica. Con queste 112 tecniche Shiva sintetizza tutti i metodi possibili
e mostra che ogni cosa può diventare una tecnica di meditazione, se veramente comprendiamo la qualità e la dinamica della mente che è sottolineata da ognuna
di esse e la applichiamo nella nostra vita quotidiana.
Istruzioni Segrete per Probandi di una Scuola Esoterica Arcana di Helena Petrovna Blavatsky © copyright by Esonet.it Istruzione n°III Tavole Esoteriche e Tantra dei Tattvas Principi Esoterici, Tattvas o Forze e le loro Corrispondenze con il Corpo Umano, Stati della Materia e il Colore. Tattvas (Forze) Principi Stati della materia Parti del corpo Colori a. Adi … Leggi tutto Tavole Esoteriche e Tantra dei Tattvas
Three Streams of Yoga, Vedanta and Tantra by Swami Jnaneshvara Bharati Symbols of the Bindu, Dot, or Point Understanding the end of the journey: Bindu means Point or Dot, is sometimes likened to a Pearl, and is often related to the principle of a Seed. This is not just a poetic choice of words or philosophy. There literally is a stage of Yoga … Leggi tutto Yoga, Vedanta and Tantra
Thanks to Wim van den Dungen for the suggestion to post the last version of his work Studies in Buddhadharma On Buddhist Tantra “This space within the heart – therein is the person, consisting of mind, immortal, resplendent.” Taittirîya Upaniśad, 1.6 “There are those whose capacity of the Mahâyâna lineage is not meagre, whose minds are strongly moved … Leggi tutto On Buddhist Tantra
Shrii Prabhat Ranjan Sarkar, conosciuto in India e nel mondo anche come Shrii Shrii Anandamurti, tenne un discorso pubblico introducendo per la prima volta il concetto e la pratica della biopsicologia applicata nel Tantra Yoga. Come la maggior parte dei lettori sa, la definizione più vecchia e accreditata di Yoga è: “Samyoga yoga yuktah jivatma. Paramatmanah” … Leggi tutto Tantra e Biopsicologia
› Il tantrismo – da http://www.kunpen.it › Il tantrismo (Jean Louis Bernard) › Spandakārikā (Kallata) › Spandakārikā (Kallata) pdf – altra traduzione – da http://www.aghori.it › La liberazione attraverso la visione nuda della natura dello spirito (Padmasambhava) › Pratyabhijñâhrdayam – Il Cuore Del Riconoscimento (Ksemaraja) › Dohakosa – Canto per il popolo (Saraha) › Siva … Leggi tutto Tantrismo
Il testamento spirituale di Padmasambhava Tratto dai Bollettini mensili “Vidyà” 12/2007 e 1/2008) Il ‘Bardo Thodrol’, chiamato comunemente “Libro Tibetano dei morti”, è un testo che fa parte dei Tantra buddhisti tibetani, precisamente della sezione chiamata Yoga supremo (atiyoga), sinonimo di Grande Perfezione (dzogchen), ed è considerato il testamento spirituale di Padmasambhava (1). Il Bardo, … Leggi tutto Bardo Tödröl : Padmasambhava
Chakra e Kundalini Yoga
“Attivare l’inconscio significa risvegliare il divino, la devi, Kundalini, significa dare inizio allo sviluppo del sovra-personale all’interno dell’individuo per accendere la luce degli dèi: Kundalini… è il sovra-personale, il non-Io, la totalità della psiche, e soltanto grazie a lei possiamo raggiungere i cakra più alti in senso metafisico e cosmico”
(Jung – La psicologia del Kundalini- Yoga – Bollati Boringhieri, pag. 114, 115).